Networking, flessibilita’, reputazione...le tre parole chiave per aprire la via del successo nel mondo dell’arte.
Esperti e docenti di Sotheby’s Institute of Art, leader nella formazione di professionisti nel mondo dell’arte, ci danno i loro migliori consigli per una brillante carriera in questo ambiente.
Il mio consiglio per chi sta iniziando una carriera nel mondo internazionale dell'arte, è di focalizzarsi su quello che realmente piace fare, che sia scrivere, occuparsi della parte curatoriale o di raccolta fondi, o lavorare direttamente con gli artisti. Ci sono così tanti aspetti nel mondo dell’arte in cui uno può lavorare che le possibilità sono enormi, molto più ampie di quando uscivo io dall’università. Ma la cosa più importante è amare ciò che fai, per cui il mio consiglio è quello di concentrarsi sulle proprie qualità e interessi per poi costruire una carriera intorno a quello. Essere pronti a lavorare sodo e viaggiare molto sono due ulteriori elementi fondamentali! Se desideri avere un lavoro tranquillo, seduto ad una scrivania e uscire alle 5 del pomeriggio, il mondo dell’arte contemporanea probabilmente non è il posto adatto a te! Se al contrario, vuoi viaggiare, sei pronto a lavorare a stretto contatto con artisti e a modificare continuamente il tuo percorso lavorativo, allora hai trovato il posto giusto!
Kathy Battista, MA Contemporary Art, Program Director, Sotheby's Institute of Art - New York
Incontra persone
Il mondo dell’arte si muove attraverso pubbliche relazioni. Questo è il cuore della sua attività. Il che significa uscire e conoscere persone in ogni angolo di questo campo: artisti, insegnanti, mercanti d’arte, curatori, direttori di fiere, consulenti, amministratori, avvocati, ecc, più grande è la tua rete di connessioni, maggiori sono le possibilità di arrivare alle persone che ti possano aiutare a completare il lavoro, qualsiasi questo possa essere.
Non porti dei limiti.
L’arte e l’ambito culturale cambiano molto velocemente, e coloro che hanno l’abilità di muoversi intelligentemente attraverso discipline e pratiche diverse saranno maggiormente avvantaggiati. C’è tempo per specializzarsi in un secondo tempo. Pensa in grande. Esci dalla tua confort zone e da quella degli altri e limitati a non replicare semplicemente ciò che gli altri stanno già facendo.
Jonathan T. D. Neil, Director, Sotheby's Institute of Art – Los Angeles
Il mio miglior consiglio è quello di fare domande. Non è necessario conoscere tutte le risposte, ma fare delle buone domande serve a dimostrare il tuo interesse e rende più facile interagire con il tuo interlocutore. Il mondo dell’arte si basa sulla costruzione di pubbliche relazioni.
Bernard Vere, MA Fine and Decorative Art and Design, Program Director, Sotheby's Institute of Art – London
Scegli due settori del mercato dell’arte, uno di cui sei perfettamente a conoscenza e uno che non conosci a fondo, seguili entrambi frequentando aste, eventi, gallerie pubbliche e private, e sviluppa una consapevolezza di ciò che è “Hot”, e non nel mondo dell’arte. Tieniti quotidianamente aggiornato su internet con le ultime notizie sul mondo dell’arte e seguine i protagonisti su Twitter ed Instagram, ma prima di tutto, segui il tuo istinto personale e abbi fede nelle tue sensazioni.
David Bellingham, MA Art Business, Program Director, Sotheby's Institute of Art – London
Sii mentalmente aperto, impegnato e cerca di lavorare con persone che realmente rispetti. Muoviti con il tuo cuore e il tuo istinto, segui il tuo reale interesse e fai ricerche ad ogni occasione.
Katie Hill, MA Modern and Contemporary Asian Art, Program Director, Sotheby's Institute of Art – London
Calati nella parte che vuoi rivestire. Comprendi gli obiettivi della compagnia e ricorda che si prendono più mosche con una goccia di miele che con un barile d’aceto. Il mercato dell’arte è un ambiente fatto di relazioni: coltivare le tue specializzazioni, costruire una tua rete di connessione e scegliere i propri alleati è fondamentale.
Christine Kuan, Director, Sotheby's Institute of Art - New York
Sorprendentemente il mercato internazionale dell’arte, risulta essere relativamente piccolo. Non è tanto dovuto al fatto che sia meno dispendioso viaggiare, quanto più che altro il riconoscimento dell’efficacia del pettegolezzo! Anche se ci sono svariati modi per avere successo, ecco qua sotto, tre verità universali che aiuteranno sempre:
● Quando cerchi di costruire una carriera, inclusa quella nel mondo dell’arte, il modo in cui ti comporti e gestisci le relazioni, avrà un effetto indelebile sulla tua reputazione e sulla tua capacità nel condurre il tuo lavoro: Percorri sempre la retta via.
● Le relazioni sono la base di ogni business- ci vuole tempo perchè si sviluppino, ma alla fine la ricompensa sarà appagante: Coltiva relazioni e circondati di persone oneste.
● Conoscenza e esperienza sono sottovalutate: Impara ad ogni opportunità e dedica il tempo necessario a specializzarti.
Sarah Odenkirk, former Associate Director, Sotheby's Institute of Art – Los Angeles
Ricevi informazioni riguardo Master specialistici, 15-week intensive Programs, Summer ed Online Courses, Executive Education, Corsi Brevi e corsi di formazione su misura offerti da Sotheby’s Institute of Art a Londra, New York, Los Angeles ed Online.
Chi siamo
Fondato dalla casa d’aste Sotheby’s nel 1969, Sotheby’s Institute of Art nasce come pioniere nella formazione di professionisti nel settore artistico che ambiscono a ruoli di leader internazionali nel mondo dell’arte. Con campus a Londra, New York, Los Angeles ed Online, è ora leader mondiale nell’insegnamento dell’arte e del suo mercato.
Sotheby’s Institute of Art offre una vasta gamma di programmi, che integrano la conoscenza di storia dell’arte con competenze economico-commerciali, coniugando lo studio universitario tradizionale con la sua applicazione pratica del mondo dell’arte. La materie insegnate vanno dalla storia dell’arte antica a quella contemporanea, dal mercato dell’arte alle arti decorative, dall'arte asiatica allo studio della fotografia, fino ad attività curatoriali. Accesso privilegiato a musei, gallerie, case d’aste ed analisi dettagliate degli oggetti, caratterizzano l'approccio educativo e metodologico dell’istituto. La reputazione dell’istituto è data anche dal suo prestigioso corpo insegnanti, composto sia da studiosi accademici che da esperti e professionisti del settore di respiro internazionale.
Tutti i corsi sono tenuti in lingua inglese.